Home Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
giu
07
2011
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
martedì 07 giugno 2011 |
Vieni in me con il tuo
fuoco ardente, con la tua luce che risplende.
Accendi il mio cuore
rendilo capace di amare, sinceramente, concretamente.
Accendi la mia mente
rendila capace di capire quello che deve fare.
Accendi i miei occhi
rendili capaci di vedere le cose meravigliose che fai nella mia vita.
Accendi
la mia vita rendila capace di comunicare gioia a quelli che mi sono accanto.
Accendi
la mia voglia di fare rendila capace di collaborare alla costruzione di un
mondo più bello.
Illumina la mia mente,
fortifica la mia
volontà,
purifica la mia coscienza,
infiamma il mio cuore,
e preservami
dalla sventura di resistere alle tue ispirazioni.
|
|
giu
07
2011
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
martedì 07 giugno 2011 |
Un gesto piccolo ma molto significativo allora: era il 22 novembre 2001 e il Papa Giovanni Paolo II "cliccando" sul tasto invio del suo pc portatile, inaugurò una nuova era per il mondo cattolico.
Per la prima volta un documento pontificio, l'esortazione apostolica Ecclesia in Oceania, veniva promulgata via e-mail alle diocesi del mondo. Da quel giorno la Parola e il Magistero hanno cominciato a viaggiare anche verso il "virtuale".
Sono passati quasi dieci anni. Ora il web è una realtà molto importante e consolidata anche nella Chiesa.
Non è un caso che gli ultimi tre messaggi del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, abbiano avuto la "rete" come filo conduttore.
L'ultimo, presentato alla stampa - com'è tradizione - il 24 gennaio scorso, giorno della memoria di S. Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, ha come titolo Verità, annuncio e autenticità di vita nell'era digitale.
Il messaggio analizza ed in un certo modo elogia il mondo della grande rete, in particolare i Social Network, definendoli strumenti in grado di favorire il dialogo e la condivisone ma esortando i fedeli a non cadere nelle insidie della Rete, sintetizzando perfettamente così le peculiarità del web 2.0. Le community social, infatti, possono apportare infiniti benefici ma allo stesso tempo possono rappresentare dei veri e propri elementi controproducenti.
Il messaggio ha avuto diverse modalità di accoglienza; da quella entusiastica a quella un po' titubante degli "addetti ai lavori". Le critiche di questi ultimi possono essere sintetizzate nella frase: "Ma cosa ne sa di internet il Pontefice"?
|
Leggi tutto...
|
|
mag
26
2011
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Angela Fariello
|
giovedì 26 maggio 2011 |
In vista dell'ormai imminente referendum sull'acqua del
12-13 giugno, l'Ufficio diocesano Mondo Sociale e del Lavoro, insieme ad
un gruppo largo di laici e ad alcune associazioni, ha organizzato una
serie di incontri per vicariato sul tema dell'acqua come bene comune.
L'obiettivo
è duplice: in primo luogo sensibilizzare alla partecipazione al voto e
in secondo luogo offrire un momento di approfondimento e confronto per
far sì che ciascuno possa farsi un'opinione ed esprimere il proprio voto
in modo consapevole e responsabile.
Questi gli incontri in calendario:
20 maggio, ore 19.30: Parrocchia S. Giovanni Battista - Bari
24 maggio, ore 20.00: Santuario Ss. Medici - Bitonto
30 maggio, ore 20.00: Parrocchia Resurrezione - Bari
31 maggio, ore 19.30: Parrocchia Immacolata - Gioia del Colle
1 giugno, ore 19.45: Parrocchia Buon Pastore - Bari
1 giugno, ore 19.30: Oratorio Chiesa Matrice - Grumo Appula
1 giugno, ore 19.30: Parrocchia Maria Ss. del Rosario - Bari
3 giugno, ore 20.00: Parrocchia S. Giuseppe Moscati - Triggiano
6 giugno, ore 19.30: Parrocchia S. Giuseppe - Bari
6 giugno, ore 19.30: Chiesa Matrice - Mola di Bari
9 giugno, ore 20.00: Parrocchia S. Pietro - Bari
Scarica il .pdf del calendario degli incontri
|
|
mag
26
2011
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Angela Fariello
|
giovedì 26 maggio 2011 |
Sabato 11 giugno, alle ore 19.00 in "Piazza della Pace",
presso l'Ipercoop di Bari-Japigia,
si celebrerà in Diocesi la Giornata della Gioventù con un Incontro-Festa di adolescenti/giovani
e la celebrazione della Veglia diocesana di Pentecoste presieduta dall'Arcivescovo.
Il programma prevede:
- alle 19,00 l'accoglienza dei gruppi;
- alle 19,30 l'inizio della Veglia di Pentecoste
- Dopo la Veglia, avrà inizio lo spettacolo "Dalla pietra alla rete"
- alle 22,00 la conclusione.
Durante
l'incontro, Padre Arcivescovo consegnerà il mandato ai 370 giovani e
giovanissimi, della nostra diocesi, che parteciperanno alla Giornata
Mondiale della Gioventù di Madrid.
|
|
mag
02
2011
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
lunedì 02 maggio 2011 |
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI in occasione della beatificazione del Servo di Dio Giovanni Paolo II. Sagrato della Basilica Vaticana, Domenica 1° maggio 2011
Cari fratelli e sorelle!
Sei anni or sono ci trovavamo in questa Piazza per celebrare i funerali del PapaGiovanni Paolo II. Profondo era il dolore per la perdita, ma più grande ancora era il senso di una immensa grazia che avvolgeva Roma e il mondo intero: la grazia che era come il frutto dell'intera vita del mio amato Predecessore, e specialmente della sua testimonianza nella sofferenza. Già in quel giorno noi sentivamo aleggiare il profumo della sua santità, e il Popolo di Dio ha manifestato in molti modi la sua venerazione per Lui. Per questo ho voluto che, nel doveroso rispetto della normativa della Chiesa, la sua causa di beatificazione potesse procedere con discreta celerità. Ed ecco che il giorno atteso è arrivato; è arrivato presto, perché così è piaciuto al Signore: Giovanni Paolo II è beato!
Desidero rivolgere il mio cordiale saluto a tutti voi che, per questa felice circostanza, siete convenuti così numerosi a Roma da ogni parte del mondo, Signori Cardinali, Patriarchi delle Chiese Orientali Cattoliche, Confratelli nell'Episcopato e nel Sacerdozio, Delegazioni Ufficiali, Ambasciatori e Autorità, persone consacrate e fedeli laici, e lo estendo a quanti sono uniti a noi mediante la radio e la televisione.
Questa Domenica è la Seconda di Pasqua, che il beato Giovanni Paolo II ha intitolato alla Divina Misericordia. Perciò è stata scelta questa data per l'odierna Celebrazione, perché, per un disegno provvidenziale, il mio Predecessore rese lo spirito a Dio proprio la sera della vigilia di questa ricorrenza. Oggi, inoltre, è il primo giorno del mese di maggio, il mese di Maria; ed è anche la memoria di san Giuseppe lavoratore. Questi elementi concorrono ad arricchire la nostra preghiera, aiutano noi che siamo ancora pellegrini nel tempo e nello spazio; mentre in Cielo, ben diversa è la festa tra gli Angeli e i Santi!
Eppure, uno solo è Dio, e uno è Cristo Signore, che come un ponte congiunge la terra e il Cielo, e noi in questo momento ci sentiamo più che mai vicini, quasi partecipi della Liturgia celeste.
|
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Pross. > Fine >>
| Risultati 523 - 531 di 653 |
|
|
Vinaora Visitors Counter | Today | 2587 |  | Yesterday | 5117 |  | This week | 36725 |  | This month | 88563 |  | All | 10548452 |
|